Università della Svizzera italiana
Università della Svizzera italiana in 6900 Lugano
Das Unternehmen Università della Svizzera italiana ist eine Institut des öffentlichen Rechts mit Sitz in Lugano. Sie ist im Handelsregister des Kantons TI eingetragen. Der rechtliche Sitz befindet sich an der Adresse Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano. Die letzte Meldung im Handelsregister wurde am 20.02.2025 veröffentlicht.
Informationen aus dem Handelsregister
Firma | Università della Svizzera italiana |
Adresse | Via Giuseppe Buffi 13 |
PLZ / Ort | 6900 Lugano |
Rechtsform | Institut des öffentlichen Rechts |
Sitz | Lugano |
Kanton | TI |
Status | Aktiv |
UID | CHE106830650 |
CH-ID | CH51480126903 |
EHRA-ID | 376704 |
Kapital | - |
Revisionsstelle |
Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino |
Letzte Meldung | 20.02.2025 |
Löschung | - |
Firmenzweck
L'Università della Svizzera italiana sostiene la creazione, la trasmissione e la circolazione della conoscenza, incentiva il trasferimento e la valorizzazione dei risultati della ricerca e promuove la diffusione della cultura e della lingua italiana.
SHAB-Meldungen: Università della Svizzera italiana
20.02.2025
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 1'705 del 10.02.2025, pubblicata nel FUSC no. 30 del 13.02.2025. Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 30 del 13.02.2025, Pubbl. 1006256274). Nuove persone iscritte o modifiche: Savic, Milan, da Lavertezzo, in Lugano, direttore aggiunto, con firma collettiva a due [no: direttore aggiunto, con firma individuale].
13.02.2025
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 247 del 19.12.2024, Pubbl. 1006210645). Nuove persone iscritte o modifiche: Savic, Milan, da Lavertezzo, in Lugano, direttore aggiunto, con firma individuale.
19.12.2024
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 218 del 08.11.2024, Pubbl. 1006174300). Nuove persone iscritte o modifiche: Dissertori, Günther, cittadino italiano, in Steinmaur, vice-presidente del consiglio dell'Università, con firma collettiva a due [finora: membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma].
08.11.2024
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 143 del 26.07.2023, Pubbl. 1005804599). Statuti modificati: 20.03.2020. Persone dimissionarie e firme cancellate: Bassi, Davide, cittadino italiano, in Trento (IT), vice-presidente del consiglio dell'Università, con firma collettiva a due; Cantoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Ligornetto (Mendrisio), Prorettore, con firma collettiva a due; Pantaleo, Giuseppe, cittadino italiano, in Pully, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Petruzzella, Alberto, da Chiasso, in Rovio, membro del consiglio dell'Università , senza diritto di firma; Santini, Silvia, cittadina italiana, in Viganello (Lugano), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Togni, Antonio, da San Vittore, in Zürich, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Wezel, Filippo Carlo, da Lugano, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Balbi, Gabriele, cittadino italiano, in Lugano, Prorettore, con firma collettiva a due; Astrologo, Annamaria, da Chiasso, in Coldrerio, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Dissertori, Günther, cittadino italiano, in Steinmaur, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Frank, Christoph Daniel, da Schönenbuch, in Basel, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Merlini, Giovanni, da Minusio, in Minusio, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Moretti, Bruno, da Bellinzona, in Untersiggenthal, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Peters, Solange, da Lignerolle, in Lausanne, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Blumer, Marvin, da Diepflingen, in Giubiasco (Bellinzona), direttore, con firma collettiva a due [finora: in Morbio Inferiore].
26.07.2023
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 126 del 03.07.2023, Pubbl. 1005784940). Nuove persone iscritte o modifiche: Cantoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Ligornetto (Mendrisio), Prorettore, con firma collettiva a due [finora: Prorettore vicario, con firma collettiva a due]; Lambertini, Luisa, da Préverenges, in Préverenges, Rettrice, con firma collettiva a due.
03.07.2023
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 89 del 09.05.2023, Pubbl. 1005742077). Persone dimissionarie e firme cancellate: Bertoli, Manuele Giorgio, da Balerna, in Losone, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Carobbio Guscetti, Marina, da Blenio, in Lumino, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
09.05.2023
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 213 del 02.11.2022, Pubbl. 1005595966). Statuti modificati: 21.03.2023. Persone dimissionarie e firme cancellate: Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Blumer, Marvin, da Diepflingen, in Morbio Inferiore, direttore, con firma collettiva a due.
02.11.2022
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 128 del 05.07.2022, Pubbl. 1005512970). Persone dimissionarie e firme cancellate: Largadèr Scialandrone, Cristina, da Val Müstair, in Lugano, con firma collettiva a due; Schröder, Christiane, da Chêne-Bougeries, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Bianchi, Marisa, da Binn, in Massagno, con firma collettiva a due.
05.07.2022
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 98 del 20.05.2022, Pubbl. 1005479063). Statuti modificati: 09.05.2022.
20.05.2022
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 220 del 11.11.2021, Pubbl. 1005332140). Statuti modificati: 30.03.2022. Persone dimissionarie e firme cancellate: Erez, Boas, da Berna, in Lugano, Rettore del Consiglio dell'Università, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Cantoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Ligornetto (Mendrisio), Prorettore vicario, con firma collettiva a due [finora: Prorettore, con firma collettiva a due]; Turati, Guido, da Coldrerio, in Genestrerio (Mendrisio), con firma collettiva a due; Zavaritt, Giovanni, da Frauenfeld, in Lugano, con firma collettiva a due [finora: segretario generale, con firma collettiva a due].
11.11.2021
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 37 del 23.02.2021, Pubbl. 1005108057). Statuti modificati: 07.05.2021. Nuovo scopo: L'Università della Svizzera italiana sostiene la creazione, la trasmissione e la circolazione della conoscenza, incentiva il trasferimento e la valorizzazione dei risultati della ricerca e promuove la diffusione della cultura e della lingua italiana. [radiati: Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 03.10.1995 (RL 5.3.1.1).]. Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 03.10.1995 (RL 421.100). [radiati: Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 18.02.2014 (RL 5.3.1.1.1).]. Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 18.02.2014 (RL 421.110). Persone dimissionarie e firme cancellate: Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Loprieno, Antonio, cittadino italiano, in Basilea, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Margaritondo, Giorgio, cittadino statunitense, in Renens VD, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Riedweg, Christoph, da Wolhusen e Root, in Zurigo, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Bassi, Davide, cittadino italiano, in Trento (IT), vice-presidente del consiglio dell'Università, con firma collettiva a due [finora: in Tovo Trento (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma]; Brändli, Glenda, da Lugano e Lindau, in Melide, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Krasna Casella, Beth, da Genève, in Chêne-Bougeries, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Pantaleo, Giuseppe, cittadino italiano, in Pully, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Peter, Henry, da Collonge-Bellerive, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Santini, Silvia, cittadina italiana, in Viganello (Lugano), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Wezel, Filippo Carlo, da Lugano, in Lugano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
23.02.2021
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 25 del 06.02.2020, Pubbl. 1004824307). Nuovo recapito: Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano. Altri indirizzi: [radiati: Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano]. Via la Santa 1, 6962 Viganello. [radiati: Via Carlo Maderno 24, 6900 Lugano].
06.02.2020
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 193 del 07.10.2019, Pubbl. 1004731852). Nuove persone iscritte o modifiche: Zavaritt, Giovanni, da Frauenfeld, in Lugano, segretario generale, con firma collettiva a due.
07.10.2019
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 169 del 03.09.2019, Pubbl. 1004708197). Persone dimissionarie e firme cancellate: Cattaruzza, Marina, cittadina italiana, in Berna, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Tallacchini, Mariachiara, cittadina italiana, in Milano (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
03.09.2019
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 43 del 04.03.2019, Pubbl. 1004579619). Persone dimissionarie e firme cancellate: Zgraggen, Albino, da Silenen, in Lugano, Segretario generale, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Cantoni, Lorenzo, cittadino italiano, in Ligornetto (Mendrisio), Prorettore, con firma collettiva a due.
04.03.2019
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 179 del 17.09.2018, Pubbl. 1004456876). Persone dimissionarie e firme cancellate: Rapp, Prof. Jean-Marc, da Prangins, in Ecublens VD, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Togni, Antonio, da San Vittore, in Zürich, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
17.09.2018
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 177 del 13.09.2018, Pubbl. 1004455059). Statuti modificati: 23.02.2018. Nuove persone iscritte o modifiche: Controllo cantonale delle finanze del Cantone Ticino (CHE-113.972.924), in Bellinzona, ufficio di revisione; Casanova, Manuela, da Mendrisio, in Ponte Capriasca, con firma collettiva a due; Schröder, Christiane, da Chêne-Bougeries, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due.
13.09.2018
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 121 del 26.06.2018, Pubbl. 4315273). Altri indirizzi: Via Carlo Maderno 24, 6900 Lugano. Via Giuseppe Buffi 13, 6900 Lugano.
26.06.2018
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 12'072 del 27.07.2017, pubblicato sul FUSC no. 147 del 02.08.2017. Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (Nr. FUSC 147 del 02.08.2017, Pubbl. 3676447). Nuove persone iscritte o modifiche: Largadèr Scialandrone, Cristina, da Val Müstair, in Lugano, con firma collettiva a due [no: Largadér, Cristina, da Santa Maria in Calanca].
02.08.2017
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (FUSC no. 182 del 20.09.2016, Pubbl. 3063881). Statuti modificati: 17.02.2017. Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 03.10.1995 (RL 5.3.1.1). [radiati: Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, ultima modifica 07.10.2003.].Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca del 18.02.2014 (RL 5.3.1.1.1). [finora: Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 13.05.2003.].Nuove persone iscritte o modifiche: Duca Widmer, Monica, da Onsernone, in Alto Malcantone, Presidente del Consiglio dell'Università, con firma collettiva a due; Zgraggen, Albino, da Silenen, in Lugano, Segretario generale, con firma collettiva a due [finora: segretario generale con firma individuale]; Turner, Antoine, da Collina d'Oro, in Riva San Vitale, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata con firma individuale]; Erez, Boas, da Berna, in Lugano, Rettore del Consiglio dell'Università, con firma collettiva a due [finora: Rettore del consiglio dell'Università con firma individuale]; Largadér, Cristina, da Santa Maria in Calanca, in Lugano, con firma collettiva a due.
20.09.2016
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CHE-106.830.650, natura giuridica particolare (FUSC no. 181 del 19.09.2013, Pubbl. 1085669). Persone dimissionarie e firme cancellate: Perret-Clermont, Anne-Nelly, da La Sagne e Les Ponts-de-Martel, in Neuchâtel, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma; Martinoli, Piero, da Acquarossa, in Cademario, presidente del consiglio dell'Università, con firma individuale; Cotti, Alberto, da Mosogno, in Massagno, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma. Nuove persone iscritte o modifiche: Petruzzella, Alberto, da Chiasso, in Rovio, membro del consiglio dell'Università , senza diritto di firma; Erez, Boas, da Berna, in Lugano, Rettore del consiglio dell'Università, con firma individuale.
